Tessin
Festival Artisti di strada
25 au 28 mai 2012 – (Ascona)
Gli organizzatori ci hanno assicurato che potremo partecipare per la terza volta. È un’occasione per farci conoscere e per mettere in vendita giochi e giocattoli. L’anno scorso e ancor di più due anni fa, il riscontro è stato ottimo.
Ticino
Gruppo di volontariato di Terre des hommes – aiuto all’infanzia in Ticino
In Svizzera, Terre des hommes può contare sulla collaborazione di 2’200 persone che in modo volontario si impegnano per il rispetto dei diritti dei bambini e per un mondo più giusto.
I volontari e le volontarie di Terre des hommes fanno parte di uno degli oltre 50 gruppi di volontariato, che garantiscono un ottimo contatto con la popolazione e che sono presenti su tutto il territorio nazionale. Ogni Gruppo di volontariato ha la possibilità di organizzare azioni locali e di partecipare, alla stregua degli altri gruppi, alle azioni nazionali proposte e coordinate dalla sede centrale di Terre des hommes a Losanna. L’apporto fornito dai volontari corrisponde a un terzo delle entrate finanziarie di Terre des hommes e rappresenta quindi un sostegno concreto ai programmi d’aiuto. Nel mondo di Terre des hommes, capita sempre qualcosa!
Dove è prevista una manifestazione a favore di Terre des hommes?
Terre des hommes offre ai volontari la possibilità di svolgere svariate attività, di accrescere le loro competenze e di allacciare nuovi contatti. La collaborazione non viene remunerata, ma vengono rimborsate le spese effettive sostenute. Su richiesta, ai volontari viene inoltre consegnato un attestato a conferma dell’attività svolta. Come contropartita, Terre des hommes chiede ai volontari di dar prova di affidabilità, responsabilità e lealtà e il rispetto del codice di comportamento indicato dalla Politica di Protezione dell’Infanzia
La collaborazione con Terre des hommes può avvenire in diversi modi:
- organizzazione di manifestazioni locali o regionali, presenza alle bancarelle, ecc.
- presenza alla “boutique” di Terre des hommes
- attività amministrative in un gruppo di volontariato (contabilità, segretariato, ecc.)
- contatti con i mass-media o Relazioni Pubbliche
- attività di ricerca fondi e sponsoring
- Ambasciatore di Terre des hommes nelle scuole (animazioni sul tema dei diritti del bambino) o in altri contesti (diritti e protezione dell’infanzia)
Presso Terre des hommes non esiste la possibilità di recarsi in uno dei Paesi dove si svolgono i programmi d’aiuto, in quanto i collaboratori sono quasi esclusivamente persone assunte sul posto.
Chi desidera svolgere un soggiorno sotto forma di volontariato, può mettersi in contatto con CINFO.
Le azioni nazionali svolte dai volontari di Terre des hommes
La sede centrale di Terre des hommes propone e coordina numerose attività nazionali realizzate in contemporanea in Svizzera grazie ai Gruppi di volontariato.
Si tratta di iniziative che hanno luogo ogni anno e che coinvolgono i volontari di tutta la Svizzera contribuendo ad accrescere la notorietà sia dell’impegno a favore dell’aiuto all’infanzia che il dinamismo dei gruppi locali. Oltre alle azionai locali, rappresentano la conferma che capita sempre qualcosa nel mondo di Terre des hommes!
La più conosciuta tra le azioni nazionali di Terre des hommes è la tradizionale vendita delle arance che si svolge ogni anno nel mese di marzo nelle strade della Svizzera francese ed italiana mentre nella Svizzera tedesca sono soprattutto le ditte ad essere interpellate per l’acquisto delle arance.
Rotonda come la terra, luminosa come un sorriso, l’arancia rappresenta lo «spicchio di vita» che permette, a CHF 2.-/al pezzo, di raccogliere i fondi per il trasferimento in Svizzera dei bambini colpiti da gravi malattie che non possono venir curate nel loro Paese, e che quindi hanno bisogno di cure mediche specialistiche, per es. a causa di disfunzioni cardiache.
Attualmente le altre azioni nazionali proposte da Terre des hommes sono Giornate di musica, la Marcia della speranza, l’Azione Ristoranti in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), e l’Azione a favore dei bambini di strada nella ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti del bambino (20 novembre).
Contatto
Gruppo di volontariato in Ticino
Segretaria:
Lorena Peitrequin, Via Lambertenghi 2, 6900 Lugano, info@tdhticino.ch,
T +41 91 942 59 49 (lu 13.30 – 17.30, ma-ve 8.30 – 12.30), F +41 91 942 59 49
Presidente:
Sebastiano Cobianco, sebastiano.cobianco@tdhticino.ch
Vice presidente:
Marisa Rathey, sossi.rathey@bluewin.ch, T +41 91 941 06 31
Boutique
Via Lambertenghi 2, 6900 Lugano
Aperture:
– lunedì: CHIUSO / 13.30-17.30
– martedì: 8.30-12.30 / 13.30-17.30
– mercoledì: 8.30-12.30 / 15.30-17.30
– giovedì: 8.30-12.30 / 15.30-17.30
– venerdì: 8.30-12.30 / 15.30-17.30
You must be logged in to post a comment.