3. Ascona Film Festival
Siamo lieti di annunciare la terza edizione dell’Ascona Film Festival, festival internazionale del cortometraggio organizzato unicamente tramite i social network, che si terrà da giovedì 27 febbraio fino a sabato 1. Marzo 2014 sul Monte Verità nella sala eventi dell’albergo Ascona, in via Signore in Croce 1.
Anche quest’anno siamo stati inondati da oltre 1500 iscrizioni da tutto il mondo. Per il concorso internazionale abbiamo selezionato 29 corti provenienti da 15 paesi per le tre serate del nostro festival, e due lungometraggi fuori concorso, che proietteremo il sabato pomeriggio. Il primo è un thriller poliziesco tedesco intitolato “Bissige Hunde”(Attenti al Cane), prima produzione di Alex Eslam. Il secondo lungometraggio è una commedia nera svizzera prodotta a Los Angeles intitolata “Who Killed Johnny?” di Yangzom Brauen, prodotto Shari Marcacci(artista cresciuta nel Locarnese), interpretato da Melanie Winiger, Max Loong e Carlos Leal.
Tra i film in concorso quest’anno vi sono “Aquel No Era Yo” di Esteban Crespo, Spagna, nominato agli Oscar 2014 nella categoria cortometraggio non animato, “La Lampe Au Beurre De Yak” du Wei Hu, China, film di sfondo tibetano, “Drunk History Christmas Special” di Jeremy Konner, USA, con Ryan Gosling, Eva Mendez e Jim Carrey e una divertentissima video opera intitolata Metube: August sings Carmen ‘Habanera’, di Daniel Moshel, Austria, parte della competizione YouTube del Sundance Film Festival di Robert Redford.
Quest’anno vi è pure una selezione generosa di cortometraggi svizzeri, come “Vigia” di Marcel Barelli, vincitore del pardino d’argento nel concorso nazionale dei cortometraggi al festival di Locarno nel 2013, “Tauchä” di Dominik Locher in concorso al Festival del Premio Max Ophüls, che è il festival più prestigioso per il giovane film tedesco e “Hylas und die Nymphen” della giovane attrice Lisa Brühlmann.
I film saranno proiettati in inglese o con i sottotitoli in inglese. L’entrata al pubblico rimane gratuita.
Quest’anno i concorrenti si contenderanno tre premi del pubblico, messi generosamente a disposizione dai nostri. Primo premio di CHF 1000.-, secondo premio di CHF 700.- e il terzo premio di CHF 500.-
Un ringraziamento di cuore anche a Electronic Studio di Locarno, che mette nuovamente a disposizione lo schermo gigante.
Con la crescita del festival, ci sono stati anche dei cambiamenti nei criteri della selezione: abbiamo deciso di concentrarci maggiormente sui film di finzione abbandonando, per intanto, la video arte e la art video. In più, quest’anno siamo in grado di invitare vari artisti ad essere presenti durante le loro proiezioni. Speriamo di poter offrire sempre di più sia agli artisti che al nostro pubblico negli anni a venire.
Programma ufficiale del 3. ASCONA FILM FESTIVAL:
Giovedì 27 febbraio 2014
19.00 Welcome cocktail and apero 19.30 Opening ceremony 20.00-23.00 Films
Venerdì 28 febbraio 2014
17.00-18.30 19.00 20.00-23.00 23.00-???
Tempo Girl – Die Geschichte einer Generation(CH) Dominik Locher Welcome cocktail and apero
Films
Festival Party
Sabato 1. Marzo 2014
14.00-16.00 16.30-18.00 19.00 20.00-22.30 23.00 23.30-???
Bissige Hunde(D) Alex Eslam
Who Killed Johnny?(CH) Yangzom Brauen Welcome cocktail and apero
Films
Prize ceremony
Festival party
I film in concorso sono:
Bissige Hunde Alex Eslam Germany 2013 Chippendale
Aquel No Era Yo Esteban Crespo Spain 2012 |
Argile Michaël Guerraz France 2012 |
Blinder Passagier Maria Brendle Switzerland 2013
Kamila Safina Russia 2012
Cushion Ninian Green Switzerland 2013
Drunk Histrory Christmas Special Jeremy Konner/Derek Waters USA 2012
Electric Indigo Jean-Julien Collette France 2013
Finale Balazs Simonyi Hungary 2012
Freunde Luca Ribler Switzerland 2013
Hogar Hogar Carlos Alonso Ojea & Fernando Polanco Spain 2013
Hylas und die Nymphen Lisa Brühlmann Switzerland 2013
Io Sono Qui Mario Piredda Italy 2011
La Donna Nicolás Dolensky Argentina 2013
La Lampe Au Beurre de Yak Wei Hu China 2013
Switzerland 2011
Spain 2013
Metube: August sings Carmen’ Habanera’ Daniel Moshel Austria 2013
Mousse Fredrik Bjelke Sweden 2012
My Friend Nietzsche Fáuston da Silva Brazil 2012
Où je mets ma Pudeur? Sébastien Bailly France 2013
Pain Staking Adolfo Martinez Perez USA 2012
Parachutes Wendy Pillonel Switzerland 2012
Red Light District Bar Sarah Bellin Switzerland 2013
le début de la fin Jean-Francois Vercasson Merry Christmas Pablo Palazón
Saloperie de Pruneaux Rinaldo Marasco Switzerland 2012
Tauchä Dominik Locher Switzerland 2013
The Mass of Men Gabriel Gauchet U.K. 2013
Vigia Marcel Barelli Switzerland 2013
Wissenschaftliches Arbeiten Piet Baumgartener Switzerland 2013
Denmark 2013
Without You Torben Lunding
Il programma ufficiale verrà pubblicato inizio febbraio 2014 su
You must be logged in to post a comment.