Ascona Film Festival presents : “Madame & Monsieur” a film by Eleonora Albrecht con Flavio Parenti (già per Woody Allen, Pupi Avati e Peter Greenaway)

beabb1_ea5ebaf3c9974729b01d13a98b0ba1cd

 

“Madame & Monsieur” è un film cortometraggio che aspira ad essere un inno alla vita e all’amore, attraverso la storia di due persone che, nonostante tutto, non possono stare l’una senza l’altra.

SINOSSI – Synopsis

ITALIANO

E’ quasi il tramonto, siamo su una spiaggia. Una donna ed un uomo sui 65 anni, Madame e Monsieur, sono seduti su un asciugamano di fronte al mare. Mentre Madame è di buon umore, Monsieur è preso dalla lettura di un libro e non le presta nessuna attenzione. Andando indietro nel tempo, vediamo varie situazioni della loro gioventù negli anni ’60, momenti felici della loro vita passata insieme. Finché Madame, oggi, chiama Monsieur per farsi raggiungere in acqua, ma Monsieur non la guarda neanche. Allora Madame gli si avvicina, fa per abbracciarlo ma… qualcosa accade.

ENGLISH

We’re on a beach, the sunset is approaching. There’s a woman and a man in their sixties, Madame and Monsieur, sitting on a towel, facing the sea. Madame is in a good mood, Monsieur is reading a book and is not paying any attention to her. We go back to the time when they were young, in the ’60s, looking at some happy moments of their life spent together. Until now, when Madame is calling Monsieur, asking him to join her in the water, but Monsieur doesn’t even look at her. Madame, then, approaches Monsieur trying to hug him but…something happens.

Note dell’autrice e regista:

Con questo cortometraggio, voglio esprimere le più grandi emozioni che un uomo può provare in una vita vissuta accanto ad un’altra persona. Il sentimento di amarezza, di sconforto, misto a bellezza per la felicità provata insieme. La consapevolezza che la persona con cui abbiamo condiviso la nostra vita, non scomparirà mai dai nostri ricordi. Un tema universale, che può toccare tutti i cuori. 

THE FILM

Eleonora Albrecht ha iniziato la sua formazione artistica attraverso il disegno per poi continuare con la recitazione e il cinema. Ha scritto la sceneggiatura di “Madame & Monsieur” qualche anno fa, ma il suo primo cortometraggio è stato “Le idee di Berenice”,  ispirato al racconto “Berenice” di Edgar A. Poe, che ha scritto, diretto, interpretato e montato.  Ha realizzato anche dei video art, tra cui “Black Coffee Girl”, scelto dal museo di Roma Chiostro del Bramante. 

Parallelamente è attrice e modella. 

www.eleonoraalbrecht.com

“Madame & Monsieur”

scritto e diretto da Eleonora Albrecht

CAST:

Flavio Parenti

Eleonora Albrecht

con la partecipazione straordinaria di Andrea Roncato

e con la partecipazione straordinaria di Barbara Bouchet  

PRODOTTO DA:

Raya Visual Art

Eleonora Albrecht

Flavio Parenti

Produttore Esecutivo : Simona Mondello

 

beabb1_fd4968059f6447688160301cb1238f82

Barbara

Bouchet

Role: Madame

Attrice di fama internazionale, musa di Q. Tarantino, ha recitato in più di 80 film e serie televisive, tra cui “Casino Royale”, “Star Trek” e “Gangs of New York”.

beabb1_ad130daf15804088946e93a01854f78d

Andrea

Roncato

Role: Monsieur

Tra i più famosi comici italiani, ha preso parte a numerose commedie di successo e serie televisive, come “L’allenatore nel pallone”e i vari “Vacanze di Natale”, oltre che  lavorare spesso con Pupi Avati.

beabb1_c8f1da5b1e834ba68543f00e8ac190f5

Flavio

Parenti

Role: young Monsieur 

Attualmente tra i più noti volti cinematografici e televisivi, protagonista del film candidato all’Oscar “Io sono l’amore”, e scelto da Woody Allen in “To Rome with love”, Pupi Avati, Liliana Cavani e Peter Greenaway.

beabb1_30888af7dbc746268eebd07313b7e485

Eleonora

Albrecht

Role: young Madame

Vincitrice del premio Golden Graal come Astro nascente del cinema italiano, ha preso parte a numerosi film e fiction tra cui “Se sei così, ti dico sì” di E. Cappuccio e “Un giorno speciale” di F. Comencini.

Advertisement

Don't submit your film here !

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s