Category Archives: Sponsors
New sponsor PRO AURUM TICINO
Il premio per il un fortunato fra il pubblico votante presente in sala sabato sera vincerà una moneta in argento da 10 once del valore di 300.- con l’emblema dell’anno cinese del Cavallo prodotta dalla PROAURUM consegata personalmente dalla signor Brigitte Crespi
Intanto a Monaco … pro aurum è la prima azienda privata nel commercio di monete, lingotti e metalli preziosi in aerea germanofona. pro aurum riunisce sotto lo stesso tetto dal 2003 professionisti del commercio di monete preziosi ed esperti numismatici di grande esperienza professionale. Il fascino dell’oro è la nostra motivazione. Il “pro” nel nome di pro aurum significa impegno e identificazione tramite i nostri prodotti e servizi come anche la nostra professionalità. La nostra visione
Vogliamo rendere più attraente il classico investimento di capitali in valori reali con prezzi attrattivi e condizioni oneste per i clienti privati, per le banche, per i gestori patrimoniali, per tutti coloro che si interessano all’argento e ai metalli preziosi in maniera semplice, comoda, personalizzata e tramite un semplice click con il mouse. Noi ci riteniamo sviluppatori di mercato e vogliamo fare emergere questo tipo d’investimento di capitale dal dinamico mercato competitivo dei nuovi e classici modi d’investimento di capitali. A questo proposito sviluppiamo prodotti e servizi innovativi sempre laddove il mercato lo richiede. Proponiamo ai nostri clienti ed interessati un’ampia piattaforma di servizi e prodotti che ruota intorno alla vendita ed acquisto di metalli preziosi. Le nostre ragioni
Noi la agevoliamo affinché il suo capitale possa raggiungere il traguardo di massimo rendimento auspicando di essere il suo interlocutore e consulente privilegiato per l’investimento di capitale in metalli preziosi. Da noi riceverà esattamente le informazioni, i prodotti nonché i servizi rilevanti per un cliente novello, per un collezionista, per un amatore di monete oppure per un professionista della gestione patrimoniale al fine di farle preservare il suo capitale e proteggerlo dall’inflazione. Noi le offriamo idee innovative, Know-How documentabile in base ad una lunga esperienza in materia e prezzi attrattivi ed onesti.
Il rinomato giornale “Die Welt am Sonntag” ci ha eletto nel loro rapporto élite 2004 come “L’élite tra i commercianti di metalli preziosi”. Nell’anno 2006 siamo stati votati dalla giuria “Impresa dell’anno” tra i top 3 della categoria “StartUP” e nel 2011 ci è stata assegnata l’onorificenza come “Impresa migliore dell’anno 2011” dallo stato bavarese. Tutto questo è per noi, allo stesso tempo, stimolo e impegno. Il nostro obbiettivo: Tempi d’oro per lei e per il suo capitale Con stima Robert Hartmann & Mirko Schmidt
Filippo Berto, Berto Salotti generous sponsor of Ascona Film Festival says :
What if, the experience of Design-Apart becomes E-commerce? Just another step forward in the evolution of the project.
We have spoken several times of the various aspects of the Design-Apart project; the network, custom manufacturing, and the challenges of the venture itself; however, we have yet to discuss the initiative of e-commerce launched just a few days ago. The founder of Design –Apart, Diego Paccagnella has pointed out that E-commerce is a fundamental […]
– See more at: http://blog.bertosalotti.it/index.php/categorie/in-english/#sthash.IbgofuAu.dpuf
Ho impiegato 10 anni a scrivere questo post. Buon compleanno, blog Berto!
“Mi piacciono i blog!
Voglio il mio spazio quotidiano (tempo permettendo) per raccontare le mie giornate e il mio lavoro, non so se verrà letto ma per ora va bene così!
Cominciamo!”
Iniziavo così, il 12 gennaio 2004, con il primo post – tra un capitolo e l’altro della mia tesi – la lunga avventura online del blog Berto: gli “appunti di viaggio dell’impresa artigiana medese”.
La sera in cui cui mi sono registrato a Blogger e ho scritto questo primo post rimarrà sempre nel mio cuore.
Non sapevo con esattezza cosa stessi facendo, ma sapevo che dovevo farlo.
Scrissi di getto quelle poche righe.
Rileggerlo, percepire la sana genuinità di quell’approccio mi dà un’emozione fortissima.
Scrivere quel post mi ha fatto firmare un patto con me stesso e con la rete. Mi ha fatto impegnare pubblicamente.
Sono stati dieci anni intensi, di duro lavoro, di tanti sacrifici e tanta soddisfazione.
Il blog è il testimone di questo percorso: scrivere mi ha aiutato a pensare, a studiare le nuove mosse, mi ha fatto mettere pubblicamente la faccia sui progetti in cui mi impegnavo, con il risultato di essere sempre più focalizzato a non perderla, e a soddisfare aspettative sempre più elevate.
E, soprattutto, mi ha permesso di conoscere molti amici, con cui sono cresciuto.
Ricordo che nel 2004, sui blog, c’era un’aria di territorio sconosciuto, ci conoscevamo tutti e ci stringevamo nutrendoci delle nostre reciproche storie, condividendole, commentandole.
Per gli altri era strano vedere un piccola impresa artigiana, un tappezziere medese, intento a raccontare la vita della sua azienda e dei suoi collaboratori, dei suoi prodotti e delle sue attività, o leggere il suo sguardo sul mondo.
Eravamo in pochi. Nel mio settore, i primi.
Iniziarono a chiamarci e a farci testimoniare questa nostra idea strana e pionieristica, chiedendoci il senso di tutto ciò.
Io rispondo ancora oggi che lo sto cercando, giorno dopo giorno, post dopo post.
Un’avventura che – dopo 10 anni di di conversazione, progressivamente allargata a tutti i social network – sono convinto sia ancora all’inizio.
Se mi volto indietro, vedo un percorso lungo, fatto di ricerca, non ancora terminata.
Perché quello che mi interessa, oggi come ieri, è lo sguardo verso il futuro.
La domanda che nasce spontanea è:
E fra 10 anni? Dove ci porterà la conversazione?
Lo chiedo a tutti voi, ma in particolare a chi era già connesso il 12 gennaio 2004.
Non faccio i nomi, ma voi sapete chi siete, e – con l’occasione – grazie per la compagnia degli ultimi 10 anni
Filippo Berto
Official Selection Ascona Film Festival
Ascona Film Festival GOLDEN AGAVE prices
Prices of the public :
1st Price 1000.- CHF
2nd Price 700.-CHF
3rd Price 500.- CHF
***
Price of the Jury
700.- CHF
__________________________________________________________________________________________
2018
________________________________________
2015 prices : click here
________________________________________
THE FILMS SELECTED FOR 2014 EDITION OF THE INTERNATIONAL ASCONA FILM FESTIVAL ARE :
Aquel No Era Yo | Esteban Crespo | Spain | 2012 |
Argile | Michaël Guerraz | France | 2012 |
Blinder Passagier 3rd Price | Maria Brendle | Switzerland | 2013 |
Chippendale | Kamila Safina | Russia | 2012 |
Cushion | Ninian Green | Switzerland | 2013 |
Drunk Histrory Christmas | Jeremy Konner/Derek Waters | USA | 2012 |
Electric Indigo 2nd Price | Jean-Julien Collette | France | 2013 |
Finale | Balazs Simonyi | Hungary | 2012 |
Freunde | Luca Ribler | Switzerland | 2013 |
Hogar Hogar | Carlos Alonso Ojea & | Spain | 2013 |
Fernando Polanco | |||
Hylas und die Nymphen | Lisa Brühlmann | Switzerland | 2013 |
Io Sono Qui | Mario Piredda | Italy | 2011 |
La Donna | Nicolás Dolensky | Argentina | 2013 |
La Lampe Au Beurre de Yak | Wei Hu | China | 2013 |
le début de la fin | Jean-Francois Vercasson | Switzerland | 2011 |
Merry Christmas | Pablo Palazón | Spain | 2013 |
Metube: August sings | Daniel Moshel | Austria | 2013 |
Carmen’ Habanera’ | |||
Mousse | Fredrik Bjelke | Sweden | 2012 |
My Friend Nietzsche 1st price | Fáuston da Silva | Brazil | 2012 |
Où je mets ma Pudeur? | Sébastien Bailly | France | 2013 |
Pain Staking | Adolfo Martinez Perez | USA | 2012 |
Parachutes | Wendy Pillonel | Switzerland | 2012 |
Red Light District Bar | Sarah Bellin | Switzerland | 2013 |
Saloperie de Pruneaux | Rinaldo Marasco | Switzerland | 2012 |
Tauchä | Dominik Locher | Switzerland | 2013 |
The Mass of Men | Gabriel Gauchet | UK | 2013 |
Vigia | Marcel Barelli | Switzerland | 2013 |
Wissenschaftliches Arbeiten | Piet Baumgartener | Switzerland | 2013 |
Without You | Torben Lunding | Denmark | 2013 |
We selected films from 15 country in all.
Some of the them will be displayed live on Sa. march 1st, 20h00 GMT+1
Film Program follows
“Just a Moment : project dealing with prevention of young suicide” will be guest of AFF2014
- THE PROJECT.
-
Just a moment before is the project for a feature film dealing with the prevention of young suicide and the awareness of this topic by noticing its premonitory signs. It’s a film project with social and educational implications.
Cinema can be a good means to make aware many people of the importance ofpaying attention on the others, and on those premonitory signs that precede young suicide. Actually, recent reports about devastating episodes of cyberbullingtell us that this phenomenon must be faced quickly and decisively.
- THE FILM.
-
The essence of this film is the absent presence of suicide: in other words, our message is always positive making the most of life rather than thinking to its disappearance. In the meantime, we would like to make aware the audience about ethical and moral implications of this topic: about the relationship between young people and their families, about their feelings at work or during their daily life. It’s very simple: thinking about ourselves, to act just a moment before.
The project is about an international co-production that will start in Switzerland, because we have the Pro Juventute Switzerland Foundation’s support: this is very useful for us, to share information about the topic and to identify the main experts.
It’s time to do something: join the project, join the life!
Supported by :
Polivideo SA
Via Stradonino, 1
CH-6595 Locarno-Riazzino
Svizzera
Tel. +41 (0)91 851 13 13
Fax +41 (0)91 851 13 19
info@polivideo.ch
www.polivideo.chAss. Pro Juventute
Amministrazione
Tel. +41 (0)91 971 33 01
svizzera.italiana@projuventute-ti.ch
www.projuventute-ti.ch
Ascona Film Festival is proud to present : 2013 in review, visits from 95 countries in all !
Where did our visitors come from?
That’s 95 countries in all!
Most visitors came from Switzerland. Spain & Italy were not far behind.
The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog.
Here’s an excerpt:
The concert hall at the Sydney Opera House holds 2,700 people. This blog was viewed about 15,000 times in 2013. If it were a concert at Sydney Opera House, it would take about 6 sold-out performances for that many people to see it.